La lampada di Wood (ultravioletta) viene impiegata per illuminare materiali sui quali una radiazione ultravioletta induce fluorescenza e fosforescenza. In medicina la lampada di Wood viene utilizzata (in dermatologia) per evidenziare infezioni da funghi della pelle o per valutare in quale spessore cutaneo si trova...
Prevenzione e trattamenti per il fotoaging. Dopo un anno di lavoro o di studio ci siamo goduti le meritate vacanze, ma dovendo concentrare le ferie in un breve periodo dimentichiamo spesso alcune attenzioni da dedicare alla nostra persona. È un atteggiamento che, pur comprensibile...
Tintarella si, ma proteggere la pelle è imperativo. La “tintarella” conferisce sicuramente un aspetto più salutare e gradevole, ma attenzione ad esporre la cute in maniera corretta ai raggi del sole, soprattutto se si assumono particolari farmaci. La cute, infatti, per proteggersi dai raggi...
Visita ogni giorno il profilo Facebook di Medea Estetica www.facebook.com/medicinaesteticamedea Visitando anche la pagina dedicata puoi essere informato in tempo reale delle iniziative dello studio: giornate aperte, sessioni di lavoro dimostrative, promozioni particolarmente vantaggiose da un punto di vista economico, e molto altro. Si ricorda la possibilità di...
Risultati eccellenti, ma solo con prodotti tracciabili e di qualità La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica che migliora la condizione generale della pelle mediante l’iniezione di sostanze stimolanti e idratanti (acido ialuronico) oltre a minerali, vitamine e agenti anti-ossidanti che stimolano il metabolismo cellulare...
In Italia esistono sul mercato oltre 160 prodotti a base di acido ialuronico, mentre negli Stati Uniti la FDA ne ha autorizzati solo 6. La qualità dei prodotti utilizzati per i filler a base di acido ialuronico è legata alla purezza del prodotto, al tipo di lavorazione della...
La cellulite, termine ormai universalmente utilizzato, indica una alterazione del tessuto sottocutaneo caratterizzato da un aumento di volume delle cellule adipose e da un eccessivo accumulo di liquidi. Il termine esatto di questo quadro è: PANNICULOPATIA EDEMATO-FIBRO-SCLEROTICA (PEFS), e non va confusa con la cellulite vera...
Le tecniche “soft” per una bellezza senza chirurgia. L’evoluzione tecnologica ha permesso lo sviluppo di metodiche medico-chirurgiche sempre meno invasive, che sarebbero state ritenute inconcepibili 15 o 20 anni fa. A beneficiare di queste innovazioni è stata soprattutto la medicina estetica, una branca della...
Colpisce oltre il 50% degli uomini, ma ne soffrono anche le donne L’alopecia androgenetica o calvizie comune è un problema che colpisce circa il 50 % degli uomini e quasi altrettante donne oltre i 40 anni. La predisposizione all’alopecia androgenetica è determinata geneticamente, con un’espressione...
L’età media aumenta sempre più grazie al continuo miglioramento delle condizioni di vita, ma le fisiologiche trasformazioni del nostro corpo e della nostra pelle non possono certo essere fermate. Il progredire dell’età, in associazione ai danni causati dal sole e dal fumo di tabacco, sono dannosi...
Indicata la terapia con Luce pulsata (IPL). Sinonimi: Morbo di Unma, eczema disseborroico. Si tratta di una dermatosi infiammatoria eczematosa caratterizzata da chiazze eritemato-squamose (con forfora) a margini netti, localizzate in aree ricche di ghiandole sebacee. Può localizzarsi in varie regioni del corpo come...
Tutto quello che bisogna sapere sulla calvizie Il lavaggio anche giornaliero dei capelli non favorisce la calvizie e non è assolutamente dannoso, a patto che venga eseguito con prodotti non aggressivi per il cuoio capelluto. Tagliare capelli non serve a rinforzarli a bloccare la...
Alimentazione tagliata sul nostro patrimonio genetico. Spieghiamo sinteticamente cos’è la nutrigenomica, cardine del “protocollo Genetest” al quale è possibile sottoporsi presso lo Studio MEDEA di Teramo: si tratta di una branca della genetica che, studiando le interazioni tra il patrimonio genetico e la dieta di un...
L’acido ialuronico è la sostanza (filler) più utilizzata per il trattamento delle rughe e dei solchi, per il riempimento di zone depresse, per l’aumento volumetrico temporaneo delle labbra, degli zigomi e di altre porzioni del viso. Esistono in commercio diverse tipologie di prodotto, che si differenziano per...